Il Metodo Feldenkrais®️
Il Metodo Feldenkrais® è un sistema educativo che utilizza il movimento per migliorare la consapevolezza, affinando la propriocezione e riequilibrando la postura. E’ stato sviluppato dal Dr. Moshe Feldenkrais (1904-1984), ingegnere e cintura nera di judo.
Le lezioni del metodo ci guidano ad osservarci in movimento, a riconoscere i nostri schemi e a far emergere nuove soluzioni. La pratica permette di scoprire fino a che punto aspetti di sé che si ritenevano immutabili siano, al contrario, molto flessibili: quando questi schemi sono stati appresi nell'infanzia o successivamente, vediamo che possono continuare ad evolversi.
Le lezioni del metodo ci guidano ad osservarci in movimento, a riconoscere i nostri schemi e a far emergere nuove soluzioni. La pratica permette di scoprire fino a che punto aspetti di sé che si ritenevano immutabili siano, al contrario, molto flessibili: quando questi schemi sono stati appresi nell'infanzia o successivamente, vediamo che possono continuare ad evolversi.
Possiamo imparare nuovi modi di stare in piedi, distare seduti su una sedia, di muoverci e di reagire a un problema. Scoprire dentro di sé queste possibilità è un grande sollievo: crea fiducia, stimola la curiosità e la creatività e genera vitalità!
In pratica il Metodo Feldenkrais® si esprime in due modalità: una individuale detta “Integrazione Funzionale®” e una di gruppo chiamata “Consapevolezza Attraverso il Movimento®”.
Le due modalità sono espressione degli stessi principi in azione. Le lezioni di gruppo sono guidate verbalmente dall'insegnante: gli studenti sono distesi o seduti per terra, oppure in piedi o seduti su una sedia; le lezioni individuali sono guidate dal tocco, e utilizziamo un lettino molto ampio e comodo, insieme a cuscini e rotoli. A seconda delle esigenze dello studente consiglierò l'uno o l'altro modo per praticare il Metodo Feldenkrais®. Problemi specifici, dolore acuto o altre situazioni potrebbero richiedere una o una serie di lezioni individuali per iniziare.
In pratica il Metodo Feldenkrais® si esprime in due modalità: una individuale detta “Integrazione Funzionale®” e una di gruppo chiamata “Consapevolezza Attraverso il Movimento®”.
Le due modalità sono espressione degli stessi principi in azione. Le lezioni di gruppo sono guidate verbalmente dall'insegnante: gli studenti sono distesi o seduti per terra, oppure in piedi o seduti su una sedia; le lezioni individuali sono guidate dal tocco, e utilizziamo un lettino molto ampio e comodo, insieme a cuscini e rotoli. A seconda delle esigenze dello studente consiglierò l'uno o l'altro modo per praticare il Metodo Feldenkrais®. Problemi specifici, dolore acuto o altre situazioni potrebbero richiedere una o una serie di lezioni individuali per iniziare.